Sintomi di vene varicose delle estremità inferiori

manifestazioni di vene varicose

La varicosi è una malattia cronica delle vene sottocutanee, in cui si verifica il funzionamento delle valvole venose inverse, a seguito di ciò, stagnazione del sangue nei vasi sanguigni, loro gonfiore e altre conseguenze che si sono verificate.

L'espansione varicosa avviene nelle vene di un piccolo bacino, esofago, stomaco, negli uomini - testicoli (varicocele), ma nella maggior parte dei casi la malattia colpisce le gambe, poiché sono suscettibili ai carichi più grandi.

Il movimento del sangue attraverso le vene delle estremità inferiori si verifica in basso, contrariamente alla gravità. La sua corrente posteriore - reflusso - è prevenuta dalle valvole venose. Come risultato della carenza di valvola, il sangue si accumula nei vasi e preme sulle pareti, allungandole.

Inoltre, sullo sfondo di questo processo, si verificano fenomeni infiammatori. Tutto ciò è accompagnato da sintomi di vene varicose:

  1. Avvolgimento caratteristico e ispessimento annodato delle navi delle gambe.
  2. Dolore intensivo e bruciore, specialmente con carichi.
  3. Affaticamento rapido, gravità nelle gambe.
  4. Blu scuro, colore rossastro delle vene degli arti inferiori, che possono essere chiaramente visti nella foto.
  5. L'acquisizione della pigmentazione marrone e lucida nella caviglia, nella parte inferiore della gamba.
  6. Convulsioni periodiche.
  7. Ulcere.

Qualsiasi malattia è trattata meglio nelle prime fasi, quindi è importante sapere come iniziano le vene varicose.

I sintomi del primo stadio della malattia sono disposti in aumento dell'aumento:

  1. Sorte del gonfiore delle gambe.
  2. Dopo essere prolungato seduto o in piedi nel caviale, le sensazioni di scoppio e gravità appaiono dopo il riposo o la camminata.
  3. Crampi notturni nei vitelli, una sensazione di calore in una o entrambe le gambe.
  4. La manifestazione delle vene sottocutanee scure e l'aspetto di "stelle" vascolari sotto il ginocchio, sulla parte posteriore della parte inferiore della gamba.

Molto spesso, le vene varicose si manifestano nelle persone dopo 30-40 anni, sebbene accada negli scolari. Secondo varie fonti, ogni decimo uomo e ogni terza donna ne soffrono.

Le ragioni dello sviluppo della malattia

  1. Predisposizione ereditaria: difetti della valvola, la loro assenza.
  2. Aumentata pressione venosa:
    • Grandi carichi sulle gambe, sollevamento pesi (ad esempio, impegnarsi in sport professionistici);
    • lavoro in piedi o una lunga posizione statica in piedi;
    • Peso in eccesso;
  3. Gravidanza, disturbi ormonali.
  4. Cambiamenti correlati all'età.
  5. Uno stile di vita sedentario (ad esempio, lavoro sedentario).

L'ultimo fattore svolge un ruolo importante, poiché non solo le contrazioni cardiache, ma anche le contrazioni dei muscoli delle gambe contribuiscono al movimento del sangue attraverso le vene.

Se non si adotta alcuna misure, la malattia varicosa è complicata da eczema, tromboflebite, ulcera trofica (una lunga ferita non healing) o rottura di vene varicose.

Come trattare le vene varicose sulle gambe?

Come trattare le vene varicose delle estremità inferiori

Oltre a un esame medico visivo, per identificare e valutare le vene varicose consentono:

  • riovasografia;
  • Ultrasuoni degli arti inferiori;
  • flebografia.

Come trattare le vene varicose, il flebologo determina in base allo stadio della malattia, all'età del paziente, alle caratteristiche della sua salute e condizione. Nel complesso, la scelta è tra trattamento conservativo e chirurgica.

In assenza di manifestazioni acute, il paziente è indicato dal trattamento farmacologico di vene varicose, alimentazione dietetica, esercizi, uso di bende elastiche e una maglia speciale per la compressione delle vene sulle gambe. La terapia e i farmaci specifici sono prescritti dal medico.

Spesso nelle prime fasi, viene prescritto un unguento, che impedisce la triminazione. Agenti venotonizzanti: la flebotonica viene solitamente utilizzata dalle compresse.

Il paziente può essere mostrato fisioterapia per migliorare il flusso sanguigno, ad esempio il massaggio pneumatico. L'irudoterapia è considerata efficace per il trattamento delle vene varicose, poiché le sanguisughe, succhiare il sangue, rilasciare un enzima che liquefie.

Tutti i mezzi tradizionali conservativi mirano a mantenere il tono delle vene e migliorare le condizioni del paziente, ma non curano le vene varicose. Usando un'operazione chirurgica, è possibile rimuovere i vasi di superficie interessati e, se vi è, i tumori, comprimendoli. Ma un modo così radicale per risolvere il problema è irto di complicazioni e ha un lungo periodo di recupero.

Ad oggi, sono considerati i metodi più progressivi:

  1. Cauterizzazione delle vene con un laser.
  2. Scleroterapia (disconnessione delle vene danneggiate dal flusso sanguigno usando schiuma medica speciale).

Poiché la malattia si verifica spesso durante la gravidanza, è importante che le madri prevedono visitare periodicamente un flebologo, soprattutto se ci sono lamentele.

Trattamento domestico delle vene varicose e dei rimedi popolari

È possibile migliorare lo stato delle vene sulle gambe e alleviare i sintomi dell'espansione varicosa con l'aiuto del trattamento popolare. Ci sono vari mezzi per questo.

Il castagno a cavallo è il miglior rimedio per le vene varicose. Versare 50 g di fiori 0,5. l. Alcool o vodka. Lascialo infondere per due settimane, quindi filtrare e bere un cucchiaio tre volte al giorno prima dei pasti. Per non bruciare la gola, bere la tintura con acqua. In una settimana, interrompere per 14 giorni e seguire un altro corso.

È possibile applicare le foglie di Mokritsa alle vene interessate e, in cima, un foglio rotto di bardino, cavolo o piantaggine. Metti tali compressi quattro volte al giorno per 30 minuti. ogni. Il corso è di diverse settimane con una pausa di due.

Versare i coni di luppolo secchi con un bicchiere di acqua bollita per 15 minuti. Devi prendere l'infusione completamente in 30 minuti. Prima di mangiare e così via prima di ricevere il risultato. Le gambe possono essere trattate con lo stesso strumento usandolo come un impacco.

Trattamento non meno prolungato - dioico di ortica. Dovrebbe essere preparato con acqua bollente e, avendo insistito un po ', bere un quarto di vetro tre volte al giorno.

Di notte con vene varicose, a casa, fanno un impacco fatto di olio naturale e aglio tritato con buccia.

Non solo pacificare le vene varicose. Il trattamento con i rimedi popolari deve essere integrato da una dieta in cui i grassi animali dovrebbero essere limitati a favore di verdure, frutta e soprattutto bacche (la stessa dieta è anche indicata con tromboflebite).

Prevenzione ed esercizi per varicose

Esercizi di varicosi sulle gambe

Se hai una tendenza a questa malattia, le seguenti raccomandazioni aiuteranno a rallentare la sua progressione:

  1. Non stare in piedi e non sederti a lungo in un posto: muoviti, impastati, più spesso cambia la posizione del corpo.
  2. Non fare i bagni caldi, specialmente al mattino: è meglio sostituirli con una doccia calda con le costine fredde finali.
  3. Indossa scarpe comode senza tacchi o a ruote basse.
  4. In caso di carichi, puoi fare un bendaggio delle gambe o indossare cose terapeutiche a maglia, ma solo dopo aver consultato un medico.
  5. Rifiuta il fumo, a causa del quale lo stato dei vasi sanguigni si deteriora.

La prevenzione principale delle vene varicose è un'attività motoria moderata: nuoto, camminata, ciclismo, carica. Ti consigliamo di ricordare gli esercizi del caldo -up che aiuterà a mantenere in buona forma le vene delle gambe.

  1. Stai dritto, le mani sui fianchi, sali lentamente verso le calze e cadi sui piedi 20 volte, quindi ripeti lo stesso, solo i tacchi insieme e calzini in direzioni diverse. Dopo - Walk on Socks.
  2. Stand esattamente, le gambe insieme, allunga le mani sull'ispirazione e, all'espirazione, torna alla posizione originale. Ripeti più volte, quindi fai lo stesso, eseguendo una rondine sull'espirazione di una posa prima con un piede e poi l'altro.
  3. Sdraiati sulla schiena e metti le gambe piegate sulle ginocchia, su una sedia e piegate, raddrizza i piedi alternativamente.
  4. Fai l'esercizio "bicicletta": è incredibilmente efficace per le vene varicose.
  5. Solleva le gambe, e poi diventa una "betulla" e fai delicatamente le forbici.
  6. Sdraiati sulla schiena, tira alternativamente le gambe sul petto senza trattenere il respiro.
  7. Sdraiati sul lato, piega la parte inferiore della gamba ed esagi la parte superiore 20 volte le oscillazioni in avanti, verso l'alto, quindi tieni la parte superiore della gamba e solleva la parte inferiore della gamba. Fai lo stesso su un altro lato.